mercoledì 20 febbraio 2008

W LE CUSPIDI....

A Gaetano...quello che riporto qui sotto è un pezzo del programma dei giovani..stilato in campagna elettorale...c'eratu?


UN "BRAND" PER RAFFADALI

Un progetto di sviluppo per Raffadali passa attraverso la caratterizzazione del territorio che deve riflettere soprattutto le vocazioni dello stesso.Il marchio Raffadali si fonda sulla valorizzazione dei prodotti tipici locali e delle realtà artigianali, prime fra tutte quelle legate alla lavorazione del pistacchio e della mandorla, puntando verso la realizzazione di un vero e proprio brand che veicoli l’immagine di Raffadali nel mercato turistico nazionale e globale.In tale senso l’Amministrazione si impegna a promuovere e far riconoscere e acquisire le certificazioni nazionali ed europee al pistacchio e alla mandorla raffadalese.L’intervento è mirato non solo alla valorizzazione del prodotto finito, che vede in alcuni laboratori esempi di eccellenza, bensì a stimolare l’intera filiera gratificando finalmente ogni attore del comparto.................

8 commenti:

Gaetano "Gato" Alessi ha detto...

La rilanciamo? Magari facendola diventare una proposta sia da parte della consulta che dei consiglieri comunali che ci vogliono stare?

Gaetano "Gato" Alessi ha detto...

,,,,,Ps, mi hai fatto sorgere un dubbio,,,,però mi sa ca c'era!

Anonimo ha detto...

ma secunnu vantri l'MPReNDITORI un ci avianu pinzatu ca su cretini? o hannu bisognu u brodu vostru?
ci vuole 1)volontà 2)investimenti.

Gaetano "Gato" Alessi ha detto...

Assolutamente...Penso, avendo anche visto quì in Emilia che ogni buona idea viene valorizzata dagli Enti, che se venisse creato un marchio" aiuterebbe gli "imprenditori.

X Gianbronzo
Non vi è solo la grande distribuzione, ma anche una serie di piccoli negozi che ospitano le specialità da tutta italia a prezzi molto superiori ai 3,80 che paghiamo noi a vasetto.

Solo che per entrare in questo settore necessita che i prodotti siano certificati (Dap - Doc - Dop)

Quando parlo del pistacchio tutti mi dicono "Bronte" perchè questa sinergia - tra Ente- Territorio e Imprenditori - la è nata.

Perchè tra qualche anno, lavorandoci, non potrebbero dire Raffadali?

Poi compito delle istituzione è creare occasioni...sta poi al tessuto sociale sfruttarle al meglio.

Gianbronzo ha detto...

Volevo rispondere a chi si sente sempre in un altro lato parlando sempre di "u brodu vostru". O l' impressione che sei molto limitato in tutti i sensi. Non riesci mai a dare un consiglio e come vedi non si parla ne di Destra o di Sinistra ma di un contributo reale al rilancio del nostro paese. Cosa ti serve essere anonimo, questa maschera di tristezza che ti ritrovi, ti camuffa in un saputello senza volto. Le idee servono per un sviluppo concreto al di la del proprio credo politico. Smascherati è dai un contributo reale, invece sempre di essere critico, u veru brodu si tu ca un si sapi comu è fattu. Cordialmente Gianfranco.

Marcella ha detto...

Caro Giambronzo, per la prima volta faccio un commento da disillusa...hai degnato uno dei tanti anonimi della tua risposta,del tuo pensiero, ...hai dato col tuo commento un contributo intellettuale, ma non hai capito (e lo dico con tristezza profonda), come talvolta mi ostino a non capirlo io, che le parole da te usate, suonano troppo strane e fastidiose a gente abituata a parlare (e soprattutto a pensare) attraverso slogan che li fanno sentire "sperti"!
lasciamoli vivere nella loro misera "spirtizza"..se un giorno un cambiamento economico ci sarà...ci auguariamo ke anke la loro spirtizza possa aumentare in meglio!
Un baciuzzo

Gianbronzo ha detto...

Mi da fastidio rispondere a Marcella, soprattutto perchè non la conosco. Se questo blog ed il suo Amministratore da la possibilità all' anonimo in causa di apparire non riesco a capire perchè non bisogna rispondergli. Le regole le sancisci tu? Poi penso che i consigli siano una cosa preziosa, potevi mandarmi una E-mail nel mio indirizzo gianbronzo@alice.it tu che sei maestra di vita.

Marcella ha detto...

Caro Giambronzo non ti volevo mica negare la tua risposta all'anonimo!Non volevo tantomeno offenderti!
Poi, di solito, se una cosa da fastidio...semplicemente non si fa.
Comunque...non ho mai voluto dettare regole in questo blog, ho solamente voluto esprimere il mio pensiero e talvolta stuzzicare qualcuno a riflettere di più. Da brava maestra invito (non obbligo) anche te a rileggere meglio le mie parole prima di arrabbiarti così tanto...!
Ti rimando il baciuzzo...chissà ti addolcisci un po'!

p.s.
via e-mail o sul blog...il pensiero rimane lo stesso!