venerdì 25 gennaio 2008

Buon Compleanno

La libertà personale è inviolabile … La sovranità appartiene al popolo… la scuola è aperta a tutti…tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge…l'organizzazione sindacale è libera… I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi… tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione… L'assistenza privata è libera… Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto… la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure… l'iniziativa economica privata è libera… la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale… rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese…Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali…lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani… L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento… Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato… il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa… il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico… I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione… La giustizia è amministrata in nome del popolo… Il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di culto d'una associazione od istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative, né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica e ogni forma di attività… Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva…La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento… Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi… Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge …I giudici sono soggetti soltanto alla legge. …I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. … I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione … La legge assicura l’indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali, del pubblico ministero presso di esse, e degli estranei che partecipano all’amministrazione della giustizia…. La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere …I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge….

Sono delle parole bellissime…sembrano tracciare il disegno di un’utopia dove le parole libertà e diritto si fondono in maniera armoniosa con la parola dovere

Quest’utopia è stata scritta sessant’anni fa su di un bellissimo libro chiamato Costituzione Italiana…a chi già la conosce, spero venga voglia di rileggerla così come spero che la stessa voglia venga ai nostri rappresentanti i quali la violano ogni giorno non dando il buon esempio…

A chi non abbia mai avuto la possibilità di ammirare tale capolavoro giuridico-letterario ne consiglio la lettura dato che

La Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come Legge fondamentale della Repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello Stato.

http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm

0 commenti: