lunedì 26 novembre 2007
Arriva da un imprenditore edile del luogo, nell’ambito di un proficuo rapporto di collaborazione con l’amministrazione comunale di Raffadali, un significativo e concreto segnale contro i recenti atti vandalici che hanno preso di mira i prospetti e i muri di strutture pubbliche.
Scritte e disegni fanno cattiva mostra all’ingresso del Villaggio della Gioventù, ma anche di chiese e scuole.
Protagonista della singolare iniziativa è Giovanni Piccionello, che è anche presidente della locale sezione del Cna, il quale interverrà, a proprie spese, per realizzare un murales lungo il muro di cinta del Villaggio della Gioventù, sul quale campeggiano deplorevoli segni di inciviltà.
“Mi sono offerto gratuitamente per rimuovere le scritte e rendere più gradevole la parte esterna della struttura, simbolo della cultura raffadalese - afferma Piccionello – nella speranza che il messaggio di sensibilizzazione arrivi forte e chiaro. Il paese appartiene a tutti. Dunque ciascuno di noi faccia il proprio dovere. Anche i cittadini diano l’esempio. La mia idea, condivisa e stimolata dall’amministrazione comunale, sarà concretizzata nell’arco di poco tempo”.
Un paesaggio, ospitato in uno spazio di quasi 100 metri, sarà il biglietto da visita che accoglierà quanti si recheranno al Villaggio della Gioventù, il cui piano di riqualificazione e messa in sicurezza sono al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvio Cuffaro.
“Oltre ad un’attività di controllo del territorio, che certamente sarà intensificata, per scoraggiare questo fenomeno – afferma il Vice Sindaco, Luigi Argento - è importante creare la cultura del rispetto per la cosa pubblica. In questa direzione abbiamo accolto con favore ed entusiasmo l’iniziativa di Piccionello – afferma il vice sindaco Luigi Argento – con cui si sta avviando un rapporto di collaborazione.
Nelle vesti di responsabile locale del Cna intende, infatti, dare il suo contributo, mettendo a disposizione della neo nata consulta giovanile la struttura della confederazione per assistere quanti vorranno intraprendere un’attività imprenditoriale”.
Piccionello ha assicurato anche il coinvolgimento dei suoi colleghi per avviare il progetto “Adotta un’aiuola”.
“Condivido a pieno anche questa idea – spiega il consigliere comunale dei Ds, Totò Galvano – ma propongo che si vada oltre, cioè si adotti un quartiere. Gli imprenditori si adoperino per rendere la zona di pertinenza più accogliente e vivibile”.
Scritte e disegni fanno cattiva mostra all’ingresso del Villaggio della Gioventù, ma anche di chiese e scuole.
Protagonista della singolare iniziativa è Giovanni Piccionello, che è anche presidente della locale sezione del Cna, il quale interverrà, a proprie spese, per realizzare un murales lungo il muro di cinta del Villaggio della Gioventù, sul quale campeggiano deplorevoli segni di inciviltà.
“Mi sono offerto gratuitamente per rimuovere le scritte e rendere più gradevole la parte esterna della struttura, simbolo della cultura raffadalese - afferma Piccionello – nella speranza che il messaggio di sensibilizzazione arrivi forte e chiaro. Il paese appartiene a tutti. Dunque ciascuno di noi faccia il proprio dovere. Anche i cittadini diano l’esempio. La mia idea, condivisa e stimolata dall’amministrazione comunale, sarà concretizzata nell’arco di poco tempo”.
Un paesaggio, ospitato in uno spazio di quasi 100 metri, sarà il biglietto da visita che accoglierà quanti si recheranno al Villaggio della Gioventù, il cui piano di riqualificazione e messa in sicurezza sono al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvio Cuffaro.
“Oltre ad un’attività di controllo del territorio, che certamente sarà intensificata, per scoraggiare questo fenomeno – afferma il Vice Sindaco, Luigi Argento - è importante creare la cultura del rispetto per la cosa pubblica. In questa direzione abbiamo accolto con favore ed entusiasmo l’iniziativa di Piccionello – afferma il vice sindaco Luigi Argento – con cui si sta avviando un rapporto di collaborazione.
Nelle vesti di responsabile locale del Cna intende, infatti, dare il suo contributo, mettendo a disposizione della neo nata consulta giovanile la struttura della confederazione per assistere quanti vorranno intraprendere un’attività imprenditoriale”.
Piccionello ha assicurato anche il coinvolgimento dei suoi colleghi per avviare il progetto “Adotta un’aiuola”.
“Condivido a pieno anche questa idea – spiega il consigliere comunale dei Ds, Totò Galvano – ma propongo che si vada oltre, cioè si adotti un quartiere. Gli imprenditori si adoperino per rendere la zona di pertinenza più accogliente e vivibile”.
DA AGRIGENTOWEB
P.S. CERTAMENTE VA ELOGIATA L'INIZIATIVA DI SCORAGGIAMENTO...MA CHIAMARE MURALES UN MURO COLORATO COSI'....
PARE VOLER SOSTITUIRE AL PITTORE ARTISTA..L'IMBIANCHINO...
ECCO QUALCHE MURALES QUESTI SI
Etichette: COSA TROVERETE AL RITORNO...
Subscribe to:
Commenti sul post (Atom)

20 commenti:
Lodevole iniziativa. Peccato che ci sia chi non la pensa così e subito dopo l'inizio dei lavori ha provveduto a RI-imbrattare il muro....
p.s. il commento precedente era mio. ALFONSO
era meglio se, sempre gratuitamente, si cercava di coinvolgere gli artisti locali, dando ad ognuno uno spazio per esprimere liberamente la propria creatività.
Così era un modo per farsi pubblicità e nello stesso tempo sicuramente i murales sarebbero stati gradevoli.
Magari si poteva istituire un premio per il più bello.
Stefano
....ma non era meglio mettere la faccia di Silvio modello gigantografia del Che ?
IL "compagno" piccionello interverrà, a proprie spese, per realizzare un murales lungo il muro di cinta del Villaggio della Gioventù, sul quale campeggiano deplorevoli segni di inciviltà.
Da quando c'è Sua Maestà Silvio,anche i "compagni" non tutti, solo qualche bestia rara per essere preciso,decide di collaborare con l'amministrazione, a spese sue,(INCREDIBILE MA VERU),CI METTI PURE DI SACCHETTA TANTU è INNAMORATO del villagio della gioventù.......... o di sua maestà Silvio.
ahhhh forse l'hanno pagato o addirittura accattatu ma non oggi o ieri,ma quelche mesetto fa quannu ci sirbianu i voti..
Come mai il "compagno" piccionello non l'abbia fatto uno o due anni fa IL murales(volevo dire quelle due striscie di merda chiamate murales)?se non ricordo male nn sono nate ieri queste scritte...BELLI CUMPAGNI AVEMU.....L'AVISSIRU ABBRUSCIARI STA CNA DI MERDA.TANTI SALUTI DA UN SUSPITTUSU
Preferirei che U SUSPITTUSU si desse un nome e un cognome se ha intenzione di fare accuse di quel genere. Almeno sappiamo con chi stiamo trattando.....
perkè non scrivete un bel articolo e lo mandate a qualche giornale locale? fatevi sentire!
ma a palermo LA7 piglia...
Giovanni Piccionello è un gran signore e un compagno e ci ha sempre messo la faccia....a lui il mio rispetto e la mia stima...
ad ogni modo l'idea di mettere la faccia di Silvio stile gigantografia del CHE non è che sia poi tanto male.....!!!!!!!!!!
ma per fare la gigantografia della faccia di silvio quella parete nn basta!!!!!!!!!!!!!!!
ma La7 a palermo piglia? si o no?
a milanu piglia........
PIGLIA..PIGLIA.
x ANONIMO: si piglia...perchè non scrivi qualcosa..e poi firmati*..la regola è sacra..x tutti e tu nn fai eccezione (*per gli altri...nn per me)...mkc
e' stata una dimenticanza, cmq si potrebbe fare qualche proposta in sede di consulta (quando sarà attiva)in merito ai murales, che ne pensi?
cosa è mKc?
Consiglio di servizio:
controlla il timer, è un'ora avanti.
Ciao da Stefano
informazione per gli anonimi: continuate a mandare commenti su presunte combine di compagni o ex tali rivelando particolari sfiziosi, ma l'unico particolare richiesto è il vostro nome..mettetelo e il commento verrà postato.
cosi' se gli ex compagni decidono di rispondere sanno con chi parlano.
almeno per una volta dimostriamo di non nasconderci dietro il muro dell'omertà.
è l'unica cortesia che vi si chiede, non fatemi ripetere sempre le stesse cose...ok?
josè
Josè ha perfettamente ragione. Ad ogni modo se la faccia di Silvio non ci và tutta possiamo fare come con i suoi manifesti in campagna elettorale...... CCI TAGLIAMU 'NA GRICCHI.....!!!!
Pizzù....lassaccilla a grikki....al massimo livamuci a testa ....tantu un ci serbi...
Cari amici e compagni dei blog io devo ringraziarvi tutti,chidri boni e chidri tinti.Io purtroppo non ho molto tempo per leggere o scrivere commenti sui blog,perche io gionalmente mi alzo la mattina alle 06:00 esco di casa alle 07:00 e se tutto va bene rientro a casa verso le 20:00 questo per lavoro.Oltre la disgrazia del lavoro ho altre disgrazie quella di adoperarmi per il sociale facendo sempre volontariato sia nel campo umanitario,sindacale e politico.Oggi mi ritrovo a casa causa riposo forzato per problemi di salute voglio rispondere all'anonimo firmatosi stefano dicendogli ca artisti locali fissa uncinnè come mmia,devo dirti che quando è ucsito l'articolo nel giornale qualche famoso artista locale mi ha contattato e abbiamo fatto pure quattro chiacchiere ma quando dicevo a loro che era un iniziativa gratuita chisti mi davanu a mani e mi dicevano allura nenti!.Poi devo dare una risposta all'anonimo U SUSPITTUSU che purtroppo non so se E'un uomo,una donna,un ominicchio,un quaqquaraqua,un uomo D'onore,un invidioso davvero mi viene difficile a capire a quale sottospecie di persona devo rispondere,anche perche ho semplicemente un diploma di media superiore comunque mi sforzero per farlo.caro suspittusu che tu ci creda o no io personalmente sono molto innamorato del villaggio della gioventu o i colonii come si usava chiamarlo ai tempi della mia gioventu,vedi io ho dei ricordi bellissimi dove tutti i ragazzi di raffadali andavamo ha trascorrere le vacanze estive dove li tovavi quello che tu desideravi eventi sportivi,culturali e musicali oppure le allora famose settimane dello scolaro,dove a Raffadali venivano centinaia di scuole di tutta la sicilia .Vedi questo titolo che hai voluto dare al nostro sindaco di sua maesta mi fa pensare che è il nome che usi chiamare quando lo incontri,ma non è che sei quache suo suddito??Qualcunu di chidri ca ci va chiangennu appressu pi un fari nenti o pi calliari qualche seggia??Caru suspittusu sai cosa è la C.N.A.?Ha questa domanda ti rispondo io visto che tu sicuramente non la sai visto con quale aggettivo ti sei permesso di chiamarla,bene la C.N.A. è una confederazione nazionale artigiani e piccola e media impresa di cui il sottoscritto è orgoglioso di rappresentare con il ruolo di presidente a Raffadali e a livello provinciale in cui ho il ruolo di vice presidente provinciale,se ti interessa saperlo anche in questo caso faccio volontariato.Caru M.....UNI cosi ti dovevi firmare visto che non hai il coraggio di firmarti con il tuo proprio nome e cognome,prima di parlari a matula conosci le persone e poi giudica.IO personalmente sono stato politicamente sempre con una linea sono cresciuto nella sinistra giovanile sono stato un dirigente di un partito che oggi non esiste piu ma che ha intrepreso la strada del partito democratico e fino ad ora sono stato sempre esposto e in prima linea con la mia faccia ed il mio nome.vedi io mi alzo alla mattina e vado a lavorare perche ho una bella famiglia,una moglie e tre splendidi bambini,tutto quello che ho l'ho costuito da solo con il proprio sudore e credimi che quando li cosi ti li scutti tu li cosi sunnu chiu belli.Un saluto a tutti i cumpagni
Giovanni Piccionello
Posta un commento